Iniziativa inganna-tempo dei nostri gemelli francesi
Cari amici e soci del gemellaggio,
come procedono queste settimane di quarantena?
Per aiutarvi e aiutarci a ingannare il tempo abbiamo aderito a questa iniziativa su richiesta dei nostri gemelli francesi.
Come saprete, l’Unione dei Comuni della Romagna Faentina (di cui fa parte anche Castello) è gemellata con l’AGD francese e insieme portiamo avanti dei progetti per ragazzi (campi estivi, tornei di calcio, ecc.). Quest’anno chiaramente è tutto sospeso, ma non vogliamo che il virus abbia la meglio sui rapporti umani che si sono creati nel tempo.
L’invito è quindi quello di sprigionare l’arte che è in voi e inviare poi le vostre opere (dipinti, foto, disegni) in formato elettronico alla mail di unione :
》 comitatogemellaggiurf@gmail.com 《
Tutti i lavori verranno inviati ai gemelli francesi e noi organizzeremo una piccola mostra quando la situazione lo permetterà!
Un caro saluto,
Katia
Visita in Albania 11-16 maggio 2020
Cari Amici e Soci del Gemellaggio,
come avrete sentito nell’ultimo periodo, stiamo organizzando una visita a Belsh dall’11 al 16 maggio.
Prezzo 420€ a persona. Pernottamento in albergo, visite guidate, colazioni e cene comprese nel prezzo.
Valigia max 30kg.
I nostri amici sono entusiasti di rivederci e stanno organizzando un programma di visita dell’Albania:
11/05 – partenza in aereo da Bologna alle 19.00 e arrivo a Tirana alle 21.00 (cena a bordo). Da Tirana a Elbasan con autobus a noleggio.
12/05 – colazione in albergo e visita guidata a Valona. Pranzo al sacco, cena in Albergo.
13/05 – colazione in albergo e visita guidata a Saranda, pranzo al sacco, cena in Albergo.
14/05 – colazione in albergo e si torna a Elbasan, pranzo al sacco e cena in Albergo.
15/05 – giornata intera a Belsh (visita zona dei laghi) e partecipazione alla festa paesana in loco.
16/05 – colazione in albergo e visita guidata al Castello DI Kruja. Alle 18.00 partenza aereo da Tirana. Arrivo a Bologna previsto per le 20.00.
Per informazioni e adesioni chiamare Katia Ponzi al numero 329 7323856.
Pranzo del Gemellaggio
Un ultimo saluto a Andreas “Andy” Jacuzzi
Per un tragico incidente è venuto a mancare Andreas Jacuzzi, che è stato spesso l’autista dei nostri amici tedeschi di Abtsgmünd e come loro è entrato nei nostri cuori.
“Caro Andy,
eri il primo che appariva alla nostra vista al vostro arrivo a Castel Bolognese.
Quando arrivava il tuo grande autobus, i nostri cuori cominciavano a battere!
Ti ringraziamo per ogni volta in cui, con la tua simpatia hai fatto ridere tutti noi.
Riposa in pace.”
Finestre sul mondo 2020
Si riparte con la nuova serie di filmati!
Non mancate!
Sospensione attività
Cari amici e soci del Gemellaggio,
a seguito delle ordinanze della Regione Emilia Romagna e del Ministero, sono sospese tutte le attività di aggregazione dal 24 febbraio al 1 marzo.
Saluti di Natale 2019
Cena con le/i partecipanti al Campo Europeo e le loro famiglie
Iniziativa aperta a tutti i soci!
Paella!!!

Visita dei gemelli francesi
Di seguito trovate il programma delle attività da giovedì 20 giugno a domenica 23 giugno
Il gruppo francese arriva in autobus giovedì 20 giugno verso le ore 16.30 (impossibile un orario più preciso, considerando il lungo viaggio)..
Il Bus arriva in Piazza del Popolo però non può parcheggiare a lungo quindi occorre che poi si trasferisca a via Martiri Ungheresi, da dove proseguirà per Casola.
Gli ospiti scendono con i loro bagagli, vengono in Piazza Nenni, salgono al primo piano con l’ascensore e depositano nella Sala Gialla della Residenza Municipal
Nella Sala delle bandiere sarà allestita un’Apericena di benvenuto.
Saranno presenti probabilmente i sindaci dei 6 Comuni che costituiscono l’Unione della Romagna faentina.
Al termine, ciascuna famiglia ospitante si reca nella propria abitazione nei diversi comuni. Possiamo ipotizzare ore 18.30/19.00
Serata in famiglia
VENERDI’ 21 giugno
Il bus, posizionato a Casola Valsenio, partirà da Casola alle ore 8.00 e proseguirà il suo giro con destinazione Riolo Terme, Castel Bolognese, Brisighella, Faenza.
Il bus è atteso a Faenza per le 9.00, quindi le famiglie ospitanti accomgneranno i loro ospiti ai seguenti punti di incontro:
Casola Valsenio ore 8.00 davanti Scuola Elentare
Riolo ore 8.15 Stazione Autocorriere
Castel Bolognese ore 8.30 Centro sociale viale Umberto primo
Brisignella ore 8.50 Stazione ferroviara
Faenza ore 9.00 Piazzale Pancrazi
Si raccomanda la massima puntualità
Ore 9.00 partenza da Faenza con destinazione Rimini e arrivo previsto ore 10.00
Il bus lascia il gruppo all’Arco di Augusto e a piedi ci si muove per la visita della città
Ore 13.00 Pranzo al Ristorante Il Pescato del canevone – Via Luigi Tonini, 34, 47921 Rimini
Nel pomeriggio completamento della visita e tempo libero per spiaggia e/o shopping
Ore 18.00 ritrovo e partenza per i Comuni di appartenenza: Il bus effettuerà, al contrario, lo stesso giro del mattino.
Arrivo previsto a Faenza ore 19.00. A seguire gli altri Comuni
Cena e serata in famiglia. Consigliamo di organizzare gruppi misti di famiglie per una maggiore conoscenza recirpoca e facilità di gestione del gruppo
SABATO 22 giugno
ore 8.00 partenza da Casola Valsenio con itnerario uguale a quello di venerdì e arrivo a Faenza alle ore 9-00
Il bus parcheggia in via Martiri Ungheresi
A piedi il gruppo raggiunge Palazzo Milzetti
Ore 9.15 visita del Palazzo con guida in francese
Ore 10.15 a piedi ci si reca al Museo del Risorgimento
Ore 10.30 visita del Museo
A piedi ci si reca al Teatro Masini
Ore 11.00 visita del Teatro
Al termine tempo libero nel centro città/mercato all’aperto
Ore 12.30 ritrovo in via del Martiri Ungheresi e partenza in bus per Brisighella
ore 13.00 arrivo a Brisighella ( zona Ex-Pesa) e Pranzo alla Cantina del Bonsignore – Via Recuperati, 4/A, 48013 Brisighella
Dalle ore 15.30 circa visita della città a piedi, con guida in italiano e traduzione a cura di Giuseppe Samorì (che ci raggiunge a Brisighella)
Ore 17.00 circa ci si reca in bus alla CAB per i prodotti tipici del terrritorio
Il bus fa il percorso inverso rispetto al mattino, ma le famiglie ospitanti di Brisighella vengono a prendere i loro ospiti alla CAB
Le famiglie ospitanti degli altri Comuni decidono se intendono trasccorere la serata a Casola per ‘Casola Viola’, o a Brisighella per ‘Brisighella Romantica’, o in casa..a loro la scelta
DOMENICA 23 giugno
La giornata è libera e ciascuna famiglia si organizza da sola o in compagnia di altre.
Ore 19.30 ‘CENA D’ARRIVEDERCI’, con intrattenimento musicale, per tutto il gruppo francese, le famiglie ospitanti, soci/e delle Associazioni/Comitati di gemellaggi, amiche/i o potenziali iscritte/i
‘Circolo Borsi – via Fossa – Brisighella
Quota euro 20,00 (il gruppo francese è ospite del nostro Comitato)
Vi chiedo di comunicare la vostra partecipazione alle attività organizzate…un gemellaggio è fatto dalle persone, dal loro desierio di conoscersi reciprocamente, dalla gioia di trascorrere un po’ di tempo in serenità e in buona compagnia.
Grazie dell’attenzione
Campeggio estivo a Oberasbach
Il Comitato Gemellaggi dell’Unione dei Comuni della Romagna Faentina (di cui Castel Bolognese fa parte dal 2013) ha organizzato un campeggio estivo a Oberasbach dal 281 luglio al 4 agosto per i ragazzi dai 13 ai 17 anni.
Al progetto prendono parte i ragazzi francesi, tedeschi e italiani. È quindi un’ottima opportunità per tutti coloro che volessero mettere in pratica ciò che imparano a scuola nelle ore di tedesco.
Ogni anno l’evento viene organizzato in paesi diversi: nel 2014 e nel 2017 fu fatto a Riolo Terme, nel 2015 e nel 2018 nell’AGD (l’unione dei comuni vicino a Limoges, nella regione francese dell’Alta Vienna, a noi gemellata) nel 2016 a Norimberga.
Viene concordata la partecipazione di un massimo di 3 ragazzi per ogni comune dell’Unione dei Comuni della Romagna Faentina (Castel Bolognese, Riolo Terme, Faenza, Casola Valsenio, Brisighella, Solarolo).
A Castel Bolognese aderiscono al progetto i primi tre ragazzi che si prenotano. Verrà poi stilata una lista d’attesa per sostituire eventuali cancellazioni.
Il termine ultimo di iscrizione è previsto per il 10 giugno 2019.
Qui a seguire potete scaricare il modulo:
Iscrizione_campo_giovani_Germania_2019
Per informazioni e adesioni, si prega di rivolgersi all’Associazione Gemellaggi: 329 7323856
Visita ai gemelli di Abtsgmünd
Assemblea ordinaria annuale dei soci
A tavola con l’Associazione Gemellaggi!!!
Finestre sul mondo 2019
Nel 2019 il consueto ciclo di proiezioni dei filmati dei vostri viaggi si svolgerà come nostra consuetudine il lunedì, a partire dal 21 gennaio alle ore 21 presso il Centro Sociale di Castel Bolognese.
Cartolina di auguri dai nostri amici di Abtsgmünd
Natale 2018
Cari amici e soci del gemellaggio,
vi aspettiamo lunedì 17 dicembre alle 21.00 in sede Gemellaggiper un brindisi di auguri di Natale.
Un carissimo saluto
Katia
Nuove cariche direttivo Associazione Gemellaggi
Cari amici e soci del gemellaggio,
come risultato delle elezioni del 26 ottobre sono stati eletti i seguenti consiglieri:
RENATO AVATO
MARIA AUGUSTA BABINI
DOMENICA BALLARDINI
LOREDANA BRUNETTI
CHIARA EMILIANI
IVANO FAGNOCCHI
WALTER FERNIANI
DRITA NIPOLLI
IVANO FAGNOCCHI
SILVANO PARRINI
KATIA PONZI
MAICOL SABATINO
La riunione dei consiglieri di ieri sera ha eletto le seguenti cariche:
KATIA PONZI – presidente
MARIA AUGUSTA BABINI – segretario
WALTER FERNIANI – vice presidente
SILVANO PARRINI – tesoriere
Inoltre, CHIARA EMILIANI si è proposta in affiancamento al tesoriere e MAICOL SABATINO in affiancamento al segretario.
Un carissimo saluto,
Katia
Elezione del Consiglio Direttivo dell’ Associazione Gemellaggi
Caro amico del gemellaggio
sono già trascorsi tre anni dall’ elezione del Consiglio Direttivo attuale e, in base allo statuto, l’Assemblea dei soci è chiamata ad eleggere gli undici nuovi consiglieri.
Sei quindi invitato a partecipare (e a pensare anche ad una tua eventuale candidatura) all’Assemblea dei Soci che avrà luogo
giovedì 25 ottobre 2018, ore 12,00 in prima convocazione
e venerdì 26 ottobre 2018, ore 21,00 in seconda convocazione
nel Teatrino del Vecchio Mercato in via Rondanini, 19
per discutere il seguente
O.D.G.:
- Relazione attività triennio 2015/18- esame ed approvazione del bilancio dell’esercizio 2018 chiuso ad ottobre 2018;
- Elezione dei membri del Consiglio Direttivo;
- Varie ed eventuali.
SEGUIRA’ LETTERA CARTACEA CHE RICEVERETE PER POSTA.
ALL’INTERNO TROVERETE LA DELEGA NEL CASO IN CUI SIATE IMPOSSIBILITATI A PARTECIPARE ALL’ASSEMBLEA.
SI RICORDA CHE POTRANNO VOTARE SOLO GLI ASSOCIATI IN REGOLA CON IL TESSERAMENTO 2018.
CHI NON LO FOSSE POTRA’ RINNOVARE LA PROPRIA TESSERA ANCHE LA SERA STESSA, PRIMA DELL’INIZIO DELL’ASSEMBLEA.
Un carissimo saluto
Katia Ponzi
Sport, gemellaggio e solidarietà in festa
Programma del Gemellaggio 6-9 settembre 2018
Cari amici e soci,
dal 6 al 9 settembre saranno ospiti a Castel Bolognese i nostri gemelli di Abtsgmünd e gli amici albanesi di Belsh.
Di seguito un breve riassunto del programma previsto per le tre giornate:
GIOVEDì 6 SETTEMBRE: arrivo ore 17.00 circa in Piazzale Roma e a seguire rinfresco all’interno del chiostro comunale; partecipazione alla Festa dello Sport, Gemellaggio e Associazioni di Volontariato.
VENERDì 7 SETTEMBRE: Visita a Firenze, rientro previsto per le 17.30 a Faenza e a seguire cena alle ore 20.00 alla Tana del Lupo.
SABATO 8 SETTEMBRE: Mattinata di celebrazione ufficiale del Patto di Amicizia con gli amici albanesi della città di Belsh. Ore 15.00 circa GIOCHI SENZA FRONTIERE con squadre composte da 5 tedeschi, 5 albanesi, 5 italiani. I giochi prevedono: tiro alla fune, corsa nei sacchi, trasporto di un uovo da un punto ad un altro con l’ausilio di un cucchiaio, ecc.
Chiunque voglia far partecipare i propri ragazzi ai giochi senza frontiere è pregato di comuncarcelo rispondendo a questa mail o telefonando al 329 7323856.
Unico requisito richiesto: età compresa tra i 14 e i 18 anni.
Verranno presi i primi 5 ragazzi iscritti entro il 28 agosto.
DOMENICA 9 SETTEMBRE: partenza dei gemelli.
Un carissimo saluto e buon Ferragosto,
Katia
Gemellaggio di Unione in Francia
Dal 21 al 24 settembre 2018
*Conferma entro sabato 28 luglio. Spesa massima richiesta 200€*
Programma semi definitivo della gita:
VENERDI 21: Partenza ore 7 da Castel Bolognese con pulmino di Brisighella al costo di 10€. Partenza dall’aeroporto di Bologna alle ore 10.35 con arrivo a Bordeaux alle 12.25. All’aeroporto di Bordeaux ci aspetta un pulmino francese che rimarrà a nostra piena disposizione per l’intero soggiorno! Visita in pullman a Bordeaux e arrivo a LIMONGES (città gemellata con l’unione della Romagna Faentina) alle ore 18.00 circa
SABATO 22: visita nei paraggi di Limonges, pranzo organizzato e cena alla festa della Birra a Limonges
DOMENICA 23: organizzazione della domenica tutti assieme a discrezione delle famiglie che ci ospitano. Cena di Gala
LUNEDÌ 24: partenza per l’aeroporto di Bordeaux dopo la colazione. All’arrivo a Bologna, ci sarà nuovamente il pulmino di Brisighella che ci riporterà al costo di 10€.
Assemblea ordinaria annuale dei soci
Carissimi Soci,
siete invitati a partecipare all’Assemblea ordinaria indetta per VENERDI’ 23 marzo ore 20.30 presso il Teatrino del Vecchio Mercato in via Rondanini 19 per discutere sul seguente Ordine del giorno:
-
Relazione sull’attività dell’associazione nell’anno 2017;
-
Approvazione rendiconto economico-finanziario anno 2017
-
Definizione delle linee generali del programma di attività per l’anno sociale 2018;
-
Approvazione del bilancio preventivo 2018
-
Attività dell’associazione nell’anno 2018- informazioni;
-
Varie ed eventuali
Confidiamo viamente nella tua partecipazione e collaborazione.
Non mancare!
Grazie.
La Presidente
Katia Ponzi
Visita a Belsh e Bando Regionale
Data l’ alta presenza di concittadini albanesi nel territorio castellano e limitrofe è cresciuta la curiosità nei confronti di queste persone che spesso sono i nostri vicini di casa, lavorano i nostri campi e accudiscono i nostri anziani.
I valori fondanti del gemellaggio sono proprio quelli della reciproca conoscenza e dell’integrazione tra i popoli, per questo durante la festa di primavera –a marzo- una delegazione ufficiale del comune di Castel Bolognese si recherà a Belsh per conoscere più da vicino le usanze e i costumi albanesi. Durante questo incontro si parlerà di Europa, di gemellaggio e di tradizioni folkloristiche italiane e albanesi.
Recentemente la Regione Emilia Romagna ha emesso un bando volto all’ideazione di un progetto che crei consapevolezza europea nelle nuove generazioni. Come comune di Castel Bolognese abbiamo partecipato assieme ai nostri gemelli tedeschi di Abtsgmuend e abbiamo inserito anche il comune di Belsh, i quali, molto entusiasti, si sono resi subito disponibili a collaborare al fine della buona riuscita del progetto.
Sarà l’occasione per tentare di instaurare un’amicizia e, perché no, di porre le basi per un nuovo gemellaggio.
La Presidente
Katia Ponzi
A tavola con l’Associazione Gemellaggi!!!
VI ASPETTIAMO!
Proiezioni 2018
CAUSA MALTEMPO, LA PROIEZIONE SUL CANALE DEI MULINI SARA’ RIMANDATA A LUNEDì 26 MARZO.
Saluti di Natale
Cari Soci e Amici del Gemellaggio,
vi aspettiamo lunedì 18 dicembre alle ore 20.30 per i consueti “Saluti di Natale”
Il ritrovo è nella sede dell’Associazione Gemellaggi (in P.zza Bernardi n°1 – locale ex biblioteca comunale) per festeggiare con panettone, spumante e un piccolo omaggio per i partecipanti.
Sarà possibile rinnovare la tessera per l’anno 2018, per la quale i costi sono rimasti invariati:
-5 euro a persona
-10 euro per famiglie con figli minorenni
-20 euro per le società.
A presto!!!
Filmato di Mario Quadalti sul Decennale
Il nostro amico e socio Mario ha il piacere di presentare, in collaborazione con l’Associazione Gemellaggi Castel Bolognese il filmato dal titolo:
“Abtsgmünd Castel Bolognese 10 anni di gemellaggio”.
La proiezione avverrà lunedì 20 novembre presso il Cinema Teatro Moderno alle ore 21.
Qui di seguito il link di Youtube tramite il quale visualizzare il trailer del filmato.
Vi aspettiamo!!!
Paellata del Decennale
Cari Soci e Amici del Gemellaggio,
dopo i fantastici giorni passati in Germania a Maggio, in occasione del decennale con Abtsgmünd, ci eravamo ripromessi di organizzare una serata per rivedere alcune foto di quei momenti.
Il primo filmato è previsto per venerdì 27 ottobre e l’occasione ci è sembrata ottima anche per cenare assieme davanti ad un buon piatto di PAELLA.
E’ gradita la conferma!
VI ASPETTIAMO NUMEROSI!!!
Sport in festa 2017
Il Comune di Castel Bolognese, in collaborazione con le Associazioni Sportive, l’Associazione Amici del Mulino Scodellino, l’Associazione Gemellaggi e l’Associazione genitori di Castel Bolognese e il sostegno di Bcc della Romagna Occidentale, organizza “Sport in festa”.
L’iniziativa si terrà da martedì 5 a domenica 10 settembre 2017 e vedrà coinvolte le associazioni sportive castellane, che si esibiranno nelle strutture della zona sportiva di via Donati.
Si parte martedì 5 settembre alle ore 20 con apertura banchetti espositivi all’ingresso dell’area sportiva e presentazione delle società sportive nel palazzetto dello sport a cui seguirà alle ore 21,00 lo spettacolo “Jumanji” di Urban Academy.
Mercoledì 6 settembre alle ore 19,00 dal parcheggio di via Donati partirà la camminata podistica Sport in festa della Podistica Avis di Castel Bolognese. Nel campo di calcetto alle ore 20,00 esibizione del Team Romagna Judo e alle ore 21,00 esibizione di kung fu / wu shu (arti marziali cinesi) del Nei Dan. Nel palasport alle ore 21,00 spettacolo “Dalì” con Agorà danza.
Giovedì 7 settembre alle ore 18,30 nel parcheggio di via Donati gimkana e alle 19,30 mountain bike in notturna con U.S. Ciclistica Castel Bolognese. Ale ore 20,30 nel campo di calcetto esibizione Biancanigo Calcio. Nel palasport alle ore 21,00 spettacolo “Bianconiglio: Non ho tempo!” con Danza &…Danza.
Venerdì 8 settembre ore 16,00 al Palasport inizio Torneo nazionale giovanile Tre valli e via Emilia esordienti maschile con il Basket Castel Bolognese, seguiranno alle ore 20,00 esibizione con la Pallavolo Castel Bolognese e alle ore 21,15 esibizione di baskin con Ass. Sportiva Disabili. Alle ore 17,00 nei campi tennis dimostrazioni con il Tennis Club Castel Bolognese. Alle ore 21,00 nel campo calcetto esibizione FWB FC Castel Bolognese.
sabato 9 settembre alle ore 10,30 al Palasport prosecuzione Torneo nazionale giovanile Tre valli e via Emilia esordienti maschile e alle ore 16,00 esordienti maschile e under 13 femminile con il Basket Castel Bolognese. Alle ore 15,30 nel campo calcetto esibizione scuola calcio F.C. Sparta Castel Bolognese e alle ore 17,30 esibizione Biancanigo Calcio. Alle ore 16,00 nei campi tennis 1° Quadrangolare Valle del Senio con il Tennis Club Castel Bolognese.
Domenica 10 settembre alle ore 9,00 al Palasport conclusione Torneo nazionale giovanile Tre valli e via Emilia esordienti maschile e Under 13 femminile con il Basket Castel Bolognese. Alle ore 21,00 spettacolo ginnatica ritmica ” Fantasia Disney” con Il Cigno.
Partecipano inoltre: F:C:Vecchia Romagna, Federcaccia, Il Borgo del Castello, Il Centro nel Cortile, Libera Caccia, Pesca Sportiva Valsenio, Sadhana Wellness e poi: Amici del Mulino Scodellino, Associazione Gemellaggi Castel Bolognese, Associazione Genitori Castel Bolognese.
(fonte: http://www.comune.castelbolognese.ra.it/Archivio-notizie/Sport-in-festa)
Arrivano i gemelli francesi!!!
Gentili soci e amici, alleghiamo il programma definitivo per i nostri amici dell’AGD e l’elenco delle persone alloggiate presso famiglie residenti nei comuni dell’Unione.
Vi chiediamo gentilmente, siccome ancora sono senza sistemazione una coppia e un singolo, la disponibilità a ospitare.
Per chi decidesse di ospitare o di partecipare alle iniziative del programma siete pregati di contattare la nostra presidente Katia al numero 329 7323856 o la nostra delegata dell’Unione, Chiara al numero 333 4810206.
Programma definitivo visita Abtsgmünd 11-15maggio 2017
Cliccate sul link per maggiori informazioni.
Non vediamo l’ora di rivedere i nostri amici tedeschi!
Visita Gemelli Francesi AGD
Come ogni 2 anni riceveremo i nostri gemelli francesi dell’AGD e nello specifico, l’accoglienza spetta a giugno al comune di Faenza, durante la “Settimana del Palio”.
Cliccate sui link sottostanti per vedere il programma finora stabilito per il loro intrattenimento e quello riguardante il campeggio-gemellaggio estivo dei ragazzi dai 13 ai 17 anni che si svolgerà a fine luglio.
Alleghiamo anche il modulo per potersi iscrivere a quest’ultimo, contenente le relative informazioni di contatto.
Ci auguriamo la vostra partecipazione come sempre.
A presto!
Assemblea ordinaria annuale dei soci
Venerdì 31 marzo 2017 alle ore 20.30 presso il Teatrino del Vecchio Mercato in via Rondanini 19 a Castel Bolognese aspettiamo i nostri soci per discutere sul seguente Ordine del Giorno:
- Relazione sull’attività dell’Associazione nell’anno 2016;
- Approvazione rendiconto economico – finanziario anno 2016;
- Definizioni delle linee generali di programma di attività per l’anno sociale 2017;
- Approvazione del bilancio preventivo 2017;
- Attività dell’Associazione nell’anno 2017 – informazioni;
- Varie ed eventuali.
Confidiamo vivamente nella vostra partecipazione e collaborazione
Non mancate!
Iscrizione viaggio ad Abtsgmünd 11-15 maggio 2017
Come ogni 2 anni dal 2007 ad oggi, stiamo organizzando il viaggio in pulman in direzione Baden-Württemberg, per andare a trovare i nostri amici di Abtsgmünd.
Abbiamo effettuato un giro di pre-iscrizioni per poter prenotare i pulman, ma visto che maggio è alle porte, abbiamo necessità di confermare le pre-adesioni e di accettare le nuove esclusivamente previo pagamento di una caparra di 30 euro.
Il costo totale è 75 euro.
Ricordiamo che per poter partecipare è necessario il tesseramento all’Associazione Gemellaggi Castel Bolognese (5 euro tessera personale, 10 tessera familiare, 20 euro per le Associazioni).
Sarà possibile versare l’anticipo (e per chi ancora non l’avesse fatto, tesserarsi) tutti i lunedì dalle 20 alle 22 presso il Centro Sociale di Castel Bolognese, dove sarà presente un nostro banchetto.
Termine ultimo iscrizioni 31 marzo 2017
Vi aspettiamo!
Appuntamento con i vostri viaggi


“Finestre sul mondo” 2017
Come vi avevamo preannunciato siamo giunti alla partenza dell’iniziativa del Centro Sociale e della nostra Associazione relativa alla presentazione dei video dei vostri viaggi.
Partecipate numerosi!
Nuovo Ciclo Proiezioni
Nel 2017 il consueto ciclo di proiezioni dei filmati dei vostri viaggi si svolgerà come nostra consuetudine il lunedì, a partire dal 9 gennaio alle ore 20.30 presso la sala Bacchilega del Centro Sociale di Castel Bolognese, in via Umberto I n°48.
Abbiamo deciso insieme al direttivo del Centro Sociale di visionare i filmati congiuntamente per evitare ripetizioni in sedi diverse e per permettere ai soci di partecipare a tutte le serate.
Se amate viaggiare e volete condividere con noi le vostre esperienze, contattateci!
Cliccate sul link Proiezioni per il programma aggiornato.
Vi aspettiamo!!!!
Presentazione del libro del Decennale e Dvd della visita dei gemelli tedeschi alla collettività
Finalmente a settembre 2016 è uscito in stampa il “Libro del Decennale“, alla stesura del quale abbiamo attivamente partecipato come Associazione insieme al Comitato Gemellaggi di Abtsgmünd.
Questo libro verrà presentato alla cittadinanza tutta in occasione della serata di proiezione del filmato di Francesco Minarini inerente all’ultima visita degli Abtsgmünder (7-11 settembre 2016).
Vi aspettiamo tutti lunedì 19 dicembre alle ore 21.00 al Cinema Teatro Moderno per questo evento e per farci i consueti auguri/saluti vista la vicinanza delle festività natalizie.
Durante la serata sarà possibile acquistare il libro e il dvd al prezzo consigliato di 10 euro cadauno ed effettuare il tesseramento per la nostra Associazione per l’anno 2017.
Per chi desiderasse acquistare sia il libro che il dvd verrà applicato un prezzo promozionale totale di 15 euro anzichè 20.
Le tariffe associative rimangono invariate come negli ultimi 6 anni e sono le seguenti:
- Tessera singola 5 euro
- Tessera familiare 10 euro
- Tessera per le Associazioni 20 euro.
NOVITA’: sarà presente un piccolo banchetto presso il quale venderemo lavoretti di cucito/patchwork fatti rigorosamente da noi!
Vi aspettiamo!!!